Nella sezione dedicata al marchio Michelin del catalogo BICI.IT puoi trovare un assortimento di oltre 170 componenti fra cui coperture, camere e tubolari.
Catalogo: michelin
€4,50
DisponibileIn stock
CAMERA MICHELIN 24X175
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
Il peso è il nemico dei corridori : professionisti ed amatori particolarmente attenti dispongono della camera d’aria « Service Course » ultra-light di 75 gr. (nella versione strada A1) !
“Uno speciale liquido interno elimina al volo i buchi”
L'azienda di pneumatici francese Michelin ha creato un nuovo sistema, composto da camera d'aria e copertone, che, in caso di foratura, si ripara da solo.
Difficile da bucare - Si chiama Protek Max ed è stata presentata da Michelin alla fiera Eurobike 2010: un nuovo tipo gomma per le future biciclette , che si autoripara in caso di bisogno. La camera d'aria all'interno ha una speciale forma con dei rilievi, che le permettono di rimanere tesa e schiacchiata contro il copertone esterno. Alla giusta pressione di utilizzo, la particolare forma della camera d'aria le permette di rimanere sempre elastica, così che un eventuale corpo esterno incontrerà serie difficoltà nel forarla, come invece avviene alle normali biciclette che montano il canonico tubo in gomma liscia.
Un liquido per tappare - Oltre alla speciale foggia della camera d'aria, che ha dei rilievi e delle protuberanze studiate appositamente per rimanere alla giusta compressione e nella corretta posizione e che, in caso di foratura, tendono a chiudere e comprimere l'eventuale buco, il foro provocato dal corpo estraneo viene accuratamente tappato da uno speciale liquido sigillante, che è posto all'interno della camera di gomma. Nonostante la presenza del liquido all'interno, Michelin è riuscita a mantenere pesi e misure in linea con le normali gomme da biciclette. La Protek Max è disponibile con copertoni sia per il mercato city , che per le mountain bike.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
“Uno speciale liquido interno elimina al volo i buchi”
L'azienda di pneumatici francese Michelin ha creato un nuovo sistema, composto da camera d'aria e copertone, che, in caso di foratura, si ripara da solo.
Difficile da bucare - Si chiama Protek Max ed è stata presentata da Michelin alla fiera Eurobike 2010: un nuovo tipo gomma per le future biciclette , che si autoripara in caso di bisogno. La camera d'aria all'interno ha una speciale forma con dei rilievi, che le permettono di rimanere tesa e schiacchiata contro il copertone esterno. Alla giusta pressione di utilizzo, la particolare forma della camera d'aria le permette di rimanere sempre elastica, così che un eventuale corpo esterno incontrerà serie difficoltà nel forarla, come invece avviene alle normali biciclette che montano il canonico tubo in gomma liscia.
Un liquido per tappare - Oltre alla speciale foggia della camera d'aria, che ha dei rilievi e delle protuberanze studiate appositamente per rimanere alla giusta compressione e nella corretta posizione e che, in caso di foratura, tendono a chiudere e comprimere l'eventuale buco, il foro provocato dal corpo estraneo viene accuratamente tappato da uno speciale liquido sigillante, che è posto all'interno della camera di gomma. Nonostante la presenza del liquido all'interno, Michelin è riuscita a mantenere pesi e misure in linea con le normali gomme da biciclette. La Protek Max è disponibile con copertoni sia per il mercato city , che per le mountain bike.
L'effetto autosigillante aumenta grazie al liquido ad azione preventiva presente in origine nella camera d'aria
Grazie alla sua forma squadrata, la camera d'aria MICHELIN Protek Max si adagia naturalmente sul fondo del cerchio e non si gira
In caso di foratura o pizzicatura resta gonfia per il doppio del tempo rispetto ad una classica camera d'aria Michelin Airstop
I pneumatici MICHELIN JUNIOR CITY / COOL sono stati sviluppati nello spirito di sicurezza assoluta al fine di poter equipaggiare le biciclette dei nostri figli. La versione City è prevalentemente adatta ad uno uso cittadino, mentre la versione Cool permette un utilizzo più libero nella natura.
I pneumatici MICHELIN JUNIOR CITY / COOL sono stati sviluppati nello spirito di sicurezza assoluta al fine di poter equipaggiare le biciclette dei nostri figli. La versione City è prevalentemente adatta ad uno uso cittadino, mentre la versione Cool permette un utilizzo più libero nella natura.
Il copertone MICHELIN Protek 26x1,85 rigido è stato pensato per chi desidera essere tranquillo durante la propria attività quotidiana, soprattutto in città. Il design facilita il rotolamento e la mescola della gomma assicura un'eccellente aderenza su terreno secco o bagnato.
Il design continuo al centro e il tasso di incisione elevato sui fianchi aumentano l'aderenza su terreni umidi e grassi.
I pneumatici MICHELIN JUNIOR CITY / COOL sono stati sviluppati nello spirito di sicurezza assoluta al fine di poter equipaggiare le biciclette dei nostri figli. La versione City è prevalentemente adatta ad uno uso cittadino, mentre la versione Cool permette un utilizzo più libero nella natura.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
La gamma MICHELIN Airstop Butyl risponde alle attese di tutti i ciclisti, alla ricerca di sicurezza ed affidabilità. I suoi punti forti sono una resistenza preziosa ed un rapporto qualità/prezzo decisamente interessante.
“Uno speciale liquido interno elimina al volo i buchi”
L'azienda di pneumatici francese Michelin ha creato un nuovo sistema, composto da camera d'aria e copertone, che, in caso di foratura, si ripara da solo.
Difficile da bucare - Si chiama Protek Max ed è stata presentata da Michelin alla fiera Eurobike 2010: un nuovo tipo gomma per le future biciclette , che si autoripara in caso di bisogno. La camera d'aria all'interno ha una speciale forma con dei rilievi, che le permettono di rimanere tesa e schiacchiata contro il copertone esterno. Alla giusta pressione di utilizzo, la particolare forma della camera d'aria le permette di rimanere sempre elastica, così che un eventuale corpo esterno incontrerà serie difficoltà nel forarla, come invece avviene alle normali biciclette che montano il canonico tubo in gomma liscia.
Un liquido per tappare - Oltre alla speciale foggia della camera d'aria, che ha dei rilievi e delle protuberanze studiate appositamente per rimanere alla giusta compressione e nella corretta posizione e che, in caso di foratura, tendono a chiudere e comprimere l'eventuale buco, il foro provocato dal corpo estraneo viene accuratamente tappato da uno speciale liquido sigillante, che è posto all'interno della camera di gomma. Nonostante la presenza del liquido all'interno, Michelin è riuscita a mantenere pesi e misure in linea con le normali gomme da biciclette. La Protek Max è disponibile con copertoni sia per il mercato city , che per le mountain bike.
I pneumatici MICHELIN JUNIOR CITY / COOL sono stati sviluppati nello spirito di sicurezza assoluta al fine di poter equipaggiare le biciclette dei nostri figli. La versione City è prevalentemente adatta ad uno uso cittadino, mentre la versione Cool permette un utilizzo più libero nella natura.
Il MICHELIN Stargrip 700x40C risponde ai bisogni di fattorini, chi va a lavoro in bici, chi pedala intensamente e chi usa la bicicletta tutto l'anno per spostarsi in città, qualunque siano le condizioni.
Il design a stella della scultura assicura grip e aderenza eccezionali, soprattutto su terreni scivolosi (umido, bagnato, innevato e grasso). La scultura "Star Tread" permette di avere una maggiore mobilità della gomma e delle sovrapressioni localizzate che massimizzano l'aderenza. La mescola della gomma assicura un funzionamento ottimale anche a bassissime temperature.
Lo strato in nylon ad alta densità sotto il battistrada assicura un'ottima resistenza alla foratura. Le fasce riflettenti sui fianchi aumentano la sicurezza.
Punti forti + Grip e aderenza eccezionali su qualsiasi tipo di terreno scivoloso + Disegno a stella con un gran numero di spigoli, per un'aderenza multidirezionale e un grip perfetto + Funzionamento ottimale della scultura e della gomma a bassissime temperature + Rinforzo antiforatura + Fasce riflettenti
BICI.IT utilizza i cookie propri e di terze parti per semplificare l'uso dello stesso sito web e per raccogliere statistiche di navigazione in forma anonima e aggregata. Chiudendo questo avviso o continuando la navigazione si acconsente all'impiego dei cookies da parte del sito www.bici.it, in conformità a quanto espresso nella Cookie Policy